Il nostro primo vino è il Moscato d’Asti DOCG. Questa scelta è legata ad un fatto storico, familiare e affettivo: il nonno di Beatrice, Francesco, negli anni '50 decide di estirpare le sue viti di uva Barbera e Nebbiolo per piantare esclusivamente il vitigno Moscato, che rappresentava una scelta propria di quel periodo socio-economico. Oggi il nostro Moscato è prodotto dalla vigna denominata "Sette Vie" (denominazione della zona di produzione) che ha la migliore esposizione tra i vigneti di proprietà.
La nostra produzione non si ferma al vino bianco Moscato DOCG, produciamo infatti anche vini rossi classici piemontesi, da uva Barbera e Nebbiolo. La voglia di crescere e produrre ottimi vini rossi di tradizione è tanta; uno dei primi passi è stato l'impianto di una nuova vigna di uva Nebbiolo, nella zona del Barbaresco, che darà i suoi frutti nel futuro prossimo. Il nostro obiettivo è infatti quello di ampliare la produzione con i rossi e diversificare la linea di vini: la sfida è incominciata.
I nostri vini rossi contengono solfiti sotto i 30 mg per litro. Le nostre fermentazioni non vengono forzate e avvengono nel modo più naturale possibile: non aggiungiamo lieviti ed apriamo le porte della nostra cantina per aiutare la fermentazione malolattica o per la stabilizzazione dei nostri vini. Tutto questo nel rispetto della naturalità di un processo storico e antico quale quello della vinificazione.
"La nostra filosofia vuole
ripercorrere i metodi tradizionali
della vinificazione,
per seguire il processo naturale
del vino."